Un pagamento
6 mesi di accesso
Metodi di pagamento supportati:
Devi creare o usare un account LabsLand per continuare.
Stai cercando di acquistare più licenze per una classe? Contattaci per sconti su quantità
LabsLand è la rete globale di laboratori remoti.
Le attrezzature sono sempre reali, non una simulazione.
Controlli le attrezzature reali con le webcam attraverso Internet.
Accedi ora. Non è necessario aspettare che l'attrezzatura venga spedita.
Nessun costo nascosto: tutto incluso. Nessun costo di accessori o di spedizione.
Molto facile da usare: l'attrezzatura è già funzionante.
Noleggialo solo i mesi che ti servono per il tuo apprendimento.
LabsLand è una rete globale di laboratori reali disponibili online. Gli studenti (nelle scuole, università e piattaforme di apprendimento continuo) possono accedere ai laboratori reali tramite Internet, utilizzando il loro laptop, tablet o telefono.
I laboratori sono in tempo reale (Arduino, FPGA...) situati in diverse università in tutto il mondo. In alcuni settori (Fisica, Biologia, Chimica) i laboratori sono LabsLand Ultraconcurrent Laboratories, quindi l'università ha registrato tutte le potenziali combinazioni di ciò che può essere fatto nel laboratorio (in alcuni casi, diverse migliaia) e le rende disponibili in modo interattivo.
In ogni caso, il laboratorio è sempre reale (non simulato), e disponibile tramite il Web (non è necessario ottenere alcun hardware, occuparsi della spedizione, ecc.).
Scopri come funziona una tipica sessione utente nel seguente video:
Nel Laboratorio di Stampanti 3D potrai scegliere tra diverse impostazioni di stampa 3D, come la temperatura e l'orientamento, e osservare il processo di stampa e i risultati da diverse angolazioni. Potrai controllare la velocità di riproduzione per poter sperimentare più velocemente di quanto faresti manualmente, e potrai scaricare il file del progetto Ultimaker Cura per ulteriori esperimenti.
Questo dispositivo ti permette di ottenere misurazioni in tempo reale delle condizioni di illuminazione di uno spazio costruito e operativo, e di proporre diverse alternative grazie ai suoi risultati.
Accedi per sapere in dettaglio come usare questo apparecchio a livello professionale!
Con questo dispositivo otterrai valori in tempo reale per valutare le condizioni di comfort acustico e i valori limite associati alle diverse attività professionali.
Accedi per sapere in dettaglio come utilizzare professionalmente questo dispositivo!
Le condizioni acustiche sono essenziali per garantire il corretto comfort in qualsiasi spazio costruito. Per misurare il rumore, utilizzeremo il fonometro PEAKTECH 8500 come strumento di misurazione.
Questo equipaggiamento compatto offre molta versatilità nella misurazione sia all'interno che all'esterno, e permette di conoscere istantaneamente le condizioni acustiche prodotte da diverse fonti in una stanza, spazio o luogo di lavoro.
Attraverso gli scenari proposti, osserva come il comportamento acustico in uno spazio varia a seconda della fonte di rumore, della posizione dell'apparecchiatura di misurazione e delle frequenze di ciascuno dei suoni ottenuti.
Da queste misurazioni, è possibile proporre misure di miglioramento nel campo di una Audit Energetica.
In questo laboratorio remoto, gli studenti possono scegliere tra tre materiali diversi: rame, ottone o alluminio. Possono quindi applicare calore al materiale scelto e osservare l'espansione termica risultante. Questo laboratorio interattivo consente agli studenti di esplorare i principi dell'espansione termica in tempo reale, migliorando la loro comprensione di come diversi materiali reagiscono al calore. Con un controllo preciso e misurazioni dettagliate, questo laboratorio offre un'esperienza di apprendimento pratica, accessibile da qualsiasi luogo, favorendo approfondimenti più profondi sulla scienza dei materiali e sulla termodinamica.
This device allows you to conduct real-time measurements from surface temperature conditions, to detect potential construction issues or to detect functionality issues in the premises."
Access to know in more detail how to make use of this equipment at a professional level!
Discover the measurements taken with a HTI HANDHELD 35200 thermographic camera.
This compact device offers much versatility for taking surface measurements and for instantly knowing the thermal conditions of a build element, a window, a device...
Observe through the proposed scenarios how the thermal behavior of a building is critical for drawing conclusions, and to propose improvement measures in the Energy Auditing area.
Le pompe centrifughe sono utilizzate in molte aree per trasportare fluidi. La loro energia rotazionale proviene tipicamente da un motore o da un motore elettrico.
In questo laboratorio potrai accedere e controllare una tale pompa, che è configurata in un circuito che può essere configurato tramite varie valvole. Le valvole possono configurarla in una configurazione in serie o in parallelo. È anche possibile, in alcune configurazioni, osservare gli effetti della cavitazione.
Il laboratorio di Addestratore Digitale è progettato per gli studenti che iniziano con la logica digitale, le tabelle della verità e l'Algebra di Boole.
Durante l'attività, lo studente vede un FPGA di Intel che implementa una serie di tabelle della verità semplici. Lo studente può interagire con i dispositivi FPGA per variare gli input al sistema tramite interruttori e osservare gli output attraverso i LED. La sfida è determinare quale operatore logico l'FPGA implementa in ciascun caso (ad esempio, AND, NAND...).
L'attività è progettata per essere relativamente semplice e diretta, ma allo stesso tempo coinvolgente per gli studenti. È progettata in uno stile da gioco ed è basata su hardware reale (FPGAs). In questo modo, non è solo utile per introdurre e acquisire familiarità con la logica digitale, ma consente anche agli studenti di iniziare a vedere i futuri usi di quella conoscenza, interagendo in modo superficiale con dispositivi FPGA, dello stesso tipo utilizzato nell'industria.
L'interazione con i dispositivi FPGA non aggiunge complessità, poiché gli studenti non devono programmarli; implementano già una logica di black box (che è precisamente il punto dell'attività).
Il laboratorio è originariamente basato su un'attività che la Intel Corporation conduce frequentemente nei suoi seminari, sia pratici che remoti, utilizzando i loro Intel DE1-SoC, Intel DE2-115 o altri tipi di FPGA.
L'acidità dei suoli può verificarsi a causa di vari processi che favoriscono una riduzione del pH. Questi processi si verificano naturalmente o per azione umana. Le principali fonti di acidità del suolo sono associate agli ioni di idrogeno (H+) e agli ioni di alluminio (Al+3) nella soluzione del suolo. L'acidità scambiabile è determinata attraverso l'uso di soluzioni di sali neutri come il cloruro di potassio (KCl). Gli ioni acidi (alluminio e idronio) che sono trattenuti nella frazione colloidale del suolo, in presenza di un ione spostante (K+), entrano nella soluzione del suolo. Successivamente, quella soluzione viene titolata con una soluzione di idrossido di sodio della concentrazione esatta per raggiungere l'ultimo punto della reazione di neutralizzazione utilizzando la fenolftaleina come indicatore.
Il laboratorio di Multi-Phase Flowloop ti consente di eseguire esperimenti per visualizzare i modelli di flusso dei sistemi multi-fase che si sviluppano nei tubi di produzione in possibili scenari reali. Attraverso la variazione della portata dell'acqua e dell'angolo del tubo stesso, è possibile apprezzare la formazione di diversi modelli di flusso o \
Questo laboratorio facilita esperimenti sul campo magnetico con una corrente costante in un conduttore rettilineo, la cui intensità può essere regolata. Un sensore di Hall mobile misura l'intensità del campo a varie distanze. In questa versione del laboratorio, gli studenti registrano manualmente i dati.
In questa versione del laboratorio, i grafici non sono inclusi e il download dei dati da parte dello studente non è consentito. Invece, lo studente deve raccogliere i dati dalle letture del sensore e dalla distanza dal conduttore, similmente a un esperimento pratico tradizionale. Questo consente loro di costruire i propri grafici e creare fogli di calcolo personalizzati per l'analisi dei dati e la formulazione di conclusioni.
Esiste una versione alternativa del laboratorio (Campo Magnetico con Grafico) in cui viene fornito un grafico alla fine di ogni esperimento e agli studenti è permesso di scaricare i dati su un foglio di calcolo. Questa versione può essere particolarmente utile per quegli studenti che preferiscono un accesso più diretto ai dati raccolti durante l'esperimento.
Le particelle cariche in movimento hanno la capacità di creare un campo magnetico attorno a loro, che può interagire con altre particelle cariche in movimento. In questo contesto, un conduttore attraverso il quale scorre una corrente elettrica genera un campo magnetico nei suoi dintorni. Questo fenomeno fisico è fondamentale in numerosi avanzamenti tecnologici che troviamo nella nostra vita quotidiana, come i motori elettrici e vari dispositivi elettronici.
Si possono eseguire numerosi esperimenti con la nostra configurazione di laboratorio. Gli utenti possono osservare come la forza del campo magnetico varia con la corrente che lo genera. Possono esplorare i principi fondamentali dell'induzione elettromagnetica, visualizzando il legame tra un campo magnetico variabile e la corrente elettrica indotta. Regolando la distanza della sonda dal campo, possono verificare sperimentalmente la legge dell'inverso del quadrato del magnetismo, approfondendo la complessa relazione tra la forza del campo e la distanza.
Il laboratorio può coprire i seguenti obiettivi di apprendimento:
Comprendere il concetto di campo magnetico e come può essere generato e misurato.
Riconoscere la relazione tra la forza del campo magnetico e la corrente che lo genera.
Afferrare il principio dell'induzione elettromagnetica.
Comprendere e verificare la legge dell'inverso del quadrato per i campi magnetici.
Sviluppare competenze nella raccolta, analisi e interpretazione dei dati in un contesto fisico.
Migliorare la comprensione dei principi fisici e delle loro applicazioni nel mondo reale.
Questo laboratorio facilita esperimenti sul campo magnetico con una corrente costante in un conduttore rettilineo, la cui intensità può essere regolata. Un sensore Hall mobile misura l'intensità del campo a varie distanze. In questa versione del laboratorio viene mostrato agli studenti un grafico con i dati che possono scaricare per ulteriori elaborazioni.
Questa versione del laboratorio visualizza un grafico alla fine di ogni esperimento e consente agli studenti di scaricare i dati in un foglio di calcolo. Ciò permette agli studenti di analizzare i risultati senza dover raccogliere e tracciare i dati da soli.
Esiste una versione alternativa del laboratorio (Campo Magnetico) in cui il grafico e i dati non sono disponibili. In questo modo, per analizzare i risultati e giungere a conclusioni corrette, gli studenti devono raccogliere e tracciare i dati da soli dalle letture discrete del sensore, analogamente a come farebbero in un laboratorio tradizionale pratico.
Le particelle cariche in movimento hanno la capacità di creare un campo magnetico attorno a loro, che può interagire con altre particelle cariche in movimento. In questo contesto, un conduttore attraverso il quale scorre una corrente elettrica genera un campo magnetico nelle sue vicinanze. Questo fenomeno fisico è fondamentale in numerosi avanzamenti tecnologici che troviamo nella nostra vita quotidiana, come i motori elettrici e vari dispositivi elettronici.
Numerosi esperimenti possono essere eseguiti con il nostro setup di laboratorio. Gli utenti possono osservare come la forza del campo magnetico varia con la corrente che lo genera. Possono esplorare i principi fondamentali dell’induzione elettromagnetica, visualizzando il collegamento tra un campo magnetico variabile e la corrente elettrica indotta. Regolando la distanza della sonda dal campo, possono verificare sperimentalmente la legge dell'inverso del quadrato del magnetismo, approfondendo la complessa relazione tra la forza del campo e la distanza.
Il laboratorio può coprire i seguenti obiettivi di apprendimento:
Comprendere alcuni processi della ricerca scientifica attraverso lo sviluppo di un esperimento controllato e la raccolta e l'interpretazione dei dati associati a un fenomeno fisico.
Riconoscere la corrente elettrica come fonte di campo magnetico.
Trovare la relazione tra il valore del campo magnetico in una data direzione e l'intensità della corrente attraverso un conduttore rettilineo.
Trovare la relazione tra il valore del campo magnetico in una data direzione e la distanza dal conduttore.
The Materials remote laboratory offers students the opportunity to explore the behavior and properties of different materials under various treatments and testing conditions—all from anywhere in the world. This lab is designed to provide hands-on experience with real materials and advanced testing equipment, enabling deep learning of material science concepts.
Students can select from a range of materials, including:
Each material supports multiple treatments, allowing students to experiment with heat treatment, surface finishing, and other processes to study how treatments affect material properties.
Once materials and treatments are selected, students can perform a variety of industry-standard tests:
This lab provides an ultraconcurrent experience, enabling multiple students to perform experiments simultaneously without compromising access or results. It integrates seamlessly into material science and engineering courses, offering hands-on experimentation that enhances theoretical learning.
With its advanced features and broad material selection, the Materials remote laboratory equips students with the skills and knowledge needed for modern materials engineering.
Sperimenta con essa variando parametri di base come l'apertura e i RPM e osserva il risultato, generando elettricità e misurandola.
Questo laboratorio ultraconcorrente è basato su una pratica sperimentale sulla spettroscopia a raggi X utilizzando un dispositivo della marca LEYBOLD che è installato in un laboratorio di strumentazione radiologica presso l'Università Nazionale della Costa Rica (Universidad Nacional de Costa Rica), situato nell'edificio della Fisica Medica Applicata.
L'assemblaggio consiste in un tubo a raggi X con anodo in oro (Au), insieme a un rilevatore a scintillazione configurato con un preamplificatore e un digitalizzatore che consente di elaborare le informazioni delle misurazioni effettuate dal rilevatore attraverso il software.
Il test mira a caratterizzare il fascio della sorgente di radiazione attraverso il calcolo sperimentale dello spettro del fascio di raggi X prodotto nel tubo, oltre a generare nozioni di base sulla strumentazione radiologica e su come la variazione dei suoi parametri è utilizzata in applicazioni industriali e mediche.
In questo laboratorio puoi lavorare con un analizzatore di consistenza (un testurometro) per determinare le caratteristiche reologiche associate al processo di maturazione di frutta e verdura. Potrai utilizzare questo strumento di laboratorio per analizzare la consistenza di alimenti freschi e lavorati e di prodotti industriali. Consente la misurazione di vari parametri fisici.
L'analisi del profilo di consistenza (TPA) si basa su valutazioni sensoriali per rilevare ed eliminare i difetti. Inoltre, viene utilizzato come metodo di ricerca e per l'apprendimento della scienza, della tecnologia e degli alimenti.
Un braccio robotico dell'analizzatore di consistenza applica la forza necessaria per l'analisi. Il braccio robotico è accoppiato con una sonda di puntura o di compressione, a seconda dell'analisi richiesta. Una piattaforma tiene il campione e supporta l'interazione della sonda con il frutto o la verdura selezionata. In questo modo, viene ottenuto il segnale analitico. Il segnale è espresso come una forza dipendente dal tempo. In questo modo, è possibile correlare i grafici con i vari stati di maturazione e trarre conclusioni sulle trasformazioni chimiche che interessano il frutto o la verdura dopo la raccolta.
Cookie policy available here.
Privacy policy available here.
Terms and conditions available here.
Contact mail: legal [at] labsland.com
LabsLand is located in:
LabsLand Experimentia S.L. (Spain)
Avda Universidades 24
48007 Bilbao
Spain
LabsLand, Inc. (USA)
2261 Market street #5220
San Francisco, CA 94114
United States